Crea il tuo sito Gratis, Facile e Professionale!
www.onweb.it
C.F. 01182320075
SEDE AOSTA : VIA SANT'ANSELMO 100 11100 AOSTA
+39 0165 1820203
+39 0965 1870492
+39 3401142143
Skype: studiolegaleborselio
facebook.com/
studiolegaleborselio
Maggiori informazioni http://studiolegaleborselio.webnode.it/
MISURE COVID 19
Le presenti indicazioni si applicano al settore degli uffici, pubblici e privati, degli studi professionali e dei servizi amministrativi che prevedono accesso del pubblico.
- Predisporre una adeguata informazione sulle misure di prevenzione.
- Potrà essere rilevata la temperatura corporea, impedendo l’accesso in caso di temperatura > 37,5 °C.
- Promuovere il contatto con i clienti, laddove possibile, tramite modalità di collegamento a distanza e soluzioni innovative tecnologiche.
- Favorire l’accesso dei clienti solo tramite prenotazione, consentendo la presenza contemporanea di un numero limitato di clienti in base alla capienza del locale (vd. punto successivo).
- Riorganizzare gli spazi, per quanto possibile in ragione delle condizioni logistiche e strutturali, per assicurare il mantenimento di almeno 1 metro di separazione sia tra le singole postazioni di lavoro, sia tra i clienti (ed eventuali accompagnatori) in attesa. Dove questo non può essere garantito dovrà essere utilizzata la mascherina a protezione delle vie aeree.
- L’area di lavoro, laddove possibile, può essere delimitata da barriere fisiche adeguate a prevenire il contagio tramite droplet.
- Nelle aree di attesa, mettere a disposizione soluzioni idro-alcoliche per l’igiene delle mani dei clienti, con la raccomandazione di procedere ad una frequente igiene delle mani soprattutto dopo il contatto con riviste e materiale informativo.
- L’attività di front office per gli uffici ad alto afflusso di clienti esterni può essere svolta esclusivamente nelle postazioni dedicate e dotate di vetri o pareti di protezione.
- L’operatore deve procedere ad una frequente igiene delle mani con soluzioni idro-alcoliche (prima e dopo ogni servizio reso al cliente).
- Per le riunioni (con utenti interni o esterni) vengono prioritariamente favorite le modalità a distanza; in alternativa, dovrà essere garantito il rispetto del mantenimento della distanza interpersonale di almeno 1 metro e, in caso sia prevista una durata prolungata, anche l’uso della mascherina.
- Assicurare una adeguata pulizia delle superfici di lavoro prima di servire un nuovo cliente e una adeguata disinfezione delle attrezzature.
- Favorire il ricambio d’aria negli ambienti interni ed escludere totalmente, per gli impianti di condizionamento, la funzione di ricircolo dell’aria".
- Gli obblighi di informazione nei confronti dei clienti possono essere ottemperati con adeguata cartellonistica. Laddove tali obblighi siano nei confronti dei lavoratori occorrerà seguire le disposizioni relative agli obblighi di informazione e formazione, anche in materia di Covid-19, della normativa sulla salute e sicurezza sul lavoro del D. Lgs. n. 81 del 2008.- La promozione del contatto telematico con i clienti va effettuata in tutti i casi in cui è possibile, così come va adottato l'accesso dei clienti su prenotazione, ma solo dopo aver riorganizzato gli spazi della sala d'attesa, della eventuale sala riunioni e dell'ufficio/stanza del professionista assicurando il mantenimento di almeno 1 metro di separazione più la dotazione della mascherina, nel caso non fosse possibile. In alternativa, adottare barriere fisiche tra il professionista, il dipendente e il cliente.
- Il protocollo prevede che oltre alla sanificazione periodica dei luoghi, soprattutto in presenza di lavoratori dipendenti, va effettuata una adeguata pulizia delle superfici prima di servire un nuovo cliente e una adeguata disinfezione delle attrezzature. Ecco cosa significano pulizia, disinfezione e sanificazione.
- Per le riunioni viene richiesta la priorità assoluta alle modalità a distanza e comunque fermo restante l'obbligo di evitare assembramenti, nella sala riunione va rispettata la distanza interpersonale di almeno un metro e l'uso della mascherina se la riunione è da ritenersi prolungata. Avendo bene a mente che il concetto di riunione prolungata non è quantificato in termini di minuti e quindi è preferibile dotare i presenti alla riunione di mascherina, laddove non già in dotazione.
studiolegaleborselio.onweb.it © 2022 - Onweb - 23623 visitatori Area riservata